top of page

Campeggio Sezionale - Gluringen 2025

  • 19 lug
  • Tempo di lettura: 4 min

Cari Attivi

Cari Amici scout

Cari Lettori


Dal 6 al 13 luglio ha avuto luogo il nostro tradizionale campeggio scout nel comune di Goms, nello specifico a Gluringen.


ree

Dal momento che gli iscritti erano pochi, si è trattato di un campeggio sezionale, dove lupetti ed esploratori hanno svolto le principali attività assieme. Nonostante il gruppo molto ristretto, le giornate di campo sono state ricche di avventura, divertimento e tanti bei ricordi da portare a casa.


Le impressioni dei partecipanti, così come alcune delle attività che sono piaciute maggiormente, le trovate nel Diario del Campo, scritto dagli attivi stessi quotidianamente durante la settimana a Goms.

Lasciate però che vi riassuma i punti forti nelle seguenti righe.


Tema

ree

Nel mese di giugno gli attivi hanno ricevuto un invito a partecipare al "Convegno degli Idraulici", che avrebbe avuto luogo a luglio a Gluringen. I mittenti? Mario e Luigi! Sì, proprio loro. I mitici Mario e Luigi che si vedono sempre e solo nei videogiochi, noi li abbiamo conosciuti di persona.


Al momento di iniziare il Convegno, lunedì mattina, si è presentato Luigi disperato: Mario era scomparso. Senza di lui, Luigi non avrebbe potuto presentare lo strumento rivoluzionario per il quale era stato organizzato l’evento.


Durante la settimana siamo quindi entrati in diversi Mondi alla ricerca di Mario:




ree
  • Yoshi Island (Sport - GAG)

La GAG è un metodo di Gioventù&Sport che prevede una prima parte di gioco (globale), una parte poi di allenamento (analitico), per finire con un'altra parte con regole più elaborate (globale). Questo metodo permette di affinare delle tecniche utili al gioco (es. lanciare, ricevere…).

ree

  • Praterie (CO)

Tramite una corsa d’orientamento a Gluringen e nelle frazioni adiacenti, oltre a fare dell’attività fisica e svolgere un gioco a tema con gli oggetti dei videogiochi di Super Mario, gli attivi hanno scoperto i dintorni del campo.


  • Alture Oscillanti (Gita al ponte sospeso di Fiesch)

Come da tradizione durante ogni campeggio si va in gita. Quest’anno ci siamo spostati a Fiesch con i mezzi pubblici, per poi svolgere una passeggiata in cerchio con punto forte l’attraversamento del ponte sospeso: che tutti hanno attraversato con coraggio e bravura.

ree

Proprio alle Alture Oscillanti abbiamo finalmente trovato Mario. Era inizialmente molto disorientato e confuso: ci ha raccontato che era stato Luigi a spedirlo altrove tramite un tubo mentre dormiva. Era così disorientato da non riuscire più a tornare.

Dopo aver riappacificato Mario e Luigi siamo rientrati nella sala del Convegno, pronti per la presentazione. Appena arrivati nella sala, però, c'è stato il secondo grande momento di shock: lo strumento era stato rubato da Bowser.


Abbiamo allora passato i giorni successivi nei Mondi:

  • Biacco delle grandi corna (Gioco dell’alce)

Il gioco delle alci prevede che ci siano delle alci (es. animatori) che si nascondono. Tramite dei fischi, gli attivi devono cercarle e, a dipendenza della versione e delle regole, catturarle e trascinarle con la forza vicino al fuoco.

  • Acque frizzanti (Gioco Blu)

Il Gioco Blu consiste in giochi d’acqua di qualsiasi tipo. Quello che non può mai mancare è la battaglia finale con i palloncini d’acqua!



Alla fine, con l’aiuto di Lakitu, siamo entrati nel Castello di Bowser, dove – dopo averlo sconfitto – siamo riusciti a recuperare lo strumento inventato da Mario e Luigi.

Dopo essere usciti dal Castello siamo andati direttamente in sala per la presentazione dello strumento rivoluzionario:TurboStura2025 – l’unione di stura, strini e svita!


ree
ree

Altre attività degne di essere citate:


Maglietta del Campo

La maglietta è stata colorata tramite la tecnica del batik, per poi essere decorata con i personaggi del tema.


ree

Serata giochi di società e MarioKart

Anche un semplice gioco come Uno o Dobble può essere molto divertente se ci si trova con la giusta compagnia. La parte piaciuta maggiormente è stata la sorpresa di poter giocare a MarioKart sul Nintendo, sfidando i propri amici.

ree



ANISPI (animazione spirituale)

L’attività, basata sui personaggi di Inside Out, ha portato lupi ed esploratori a scoprire i sentimenti e a condividere i propri.


ree

Buona Azione

A differenza degli anni scorsi, non abbiamo aiutato un contadino o il comune con dei lavori, ma bensì riflettuto sulla tematica dei rifiuti. Dopo aver scoperto la regola delle 5R (Ridurre, Riusare, Raccogliere, Riciclare e Recuperare), e ispirandoci ad alcune azioni del gruppo Menos Plásticos es Fantásticos, abbiamo creato dei lavoretti con i rifiuti prodotti durante tutto il campo.


ree


Attività di tecnica e specialità

In un campeggio che si rispetti non possono mancare le attività di tecnica e quelle di specialità. Quest’anno gli esploratori si sono cimentati con la specialità di cucina, mentre i lupi ne hanno svolte due: Natura e Coltellino.


ree

Bivacco di BiPi con promessa Esplo, Pio e Rover

Durante una delle nostre più recenti tradizioni, Esplo, Pio e Rover hanno avuto la possibilità di compiere le loro promesse. Questo momento è parte del percorso di ognuno di noi e segna un passo importante nella crescita personale. I lupetti hanno svolto la loro promessa in un momento separato.




Sperando di non avervi annoiati, ma bensì di aver svegliato la curiosità per quello che noi scout facciamo, invito chi non fosse ancora uno scout a venire a scoprire lo scoutismo a settembre, per un nuovo anno ricco di avventure.

Vi invito inoltre a leggere il Diario del Campo e a sfogliare la galleria foto se ancora non lo avete fatto.


Un grande grazie agli animatori che hanno permesso lo svolgimento del campo e ai genitori degli attivi per la fiducia.


Buona estate!

Una stretta di sinistra.

Kevin Pedrini / Heady




 
 
 

Commenti


© 1980 - 2025 Scout del Moesano

bottom of page