Castagna Gioco 2025
- Heady

- 27 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Sabato 25 ottobre 2025 si è svolto il tradizionale Castagna Gioco.
Grazie al meteo favorevole è stato finalmente possibile proporre il gioco originariamente pensato per il 2024.
All’attività hanno partecipato le mute e i reparti di quattro sezioni del Bellinzonese: Bellinzona, Biasca, Due Vette Claro–Daro e Sant’Antonino.

Ecco qualche numero significativo:
Attivi (Lupetti ed Esploratori): 149, suddivisi in 28 sestene e pattuglie
Pionieri: 5
Animatori: 32
Con un totale di 186 persone presenti, questa è stata l’edizione del Castagna Gioco più partecipata di sempre!
Come da tradizione, al centro della giornata c’era la Castagna d’Oro e tutto ruotava attorno alla moneta ufficiale: i Rorerini.
Siete curiosi di sapere com’è andata quest’anno? Continuate a leggere!
Le classifiche
Lupetti ed Esploratori hanno gareggiato in due classifiche distinte. Ecco le migliori tre posizioni per ciascuna branca:

Lupetti
🥇 Codini incacciabili (Moesano)
🥈 Falchi (Bellinzona)
🥉 Tassi (Bellinzona)

Esploratori
Iene–Mammut (Moesano) 🥇
Orsi (Bellinzona) 🥈
Sosto (Biasca)🥉
Complimenti a tutti per l’impegno e lo spirito di gioco!
La classifica completa è scaricabile qui 👇🏽
A nome della Sezione Scout del Moesano, ringrazio di cuore le sezioni ospiti per aver partecipato e tutti gli animatori per il prezioso contributo nella gestione dei giochi, che ha reso possibile la piena riuscita del CG25.
E ora… iniziamo già a pensare all’edizione 2026!
Un caro saluto scout,
Heady
Tema del CG25

Quest’anno Lupetti ed Esploratori sono stati invitati alla Fiera de Rorè. Il mercante Giosuè, insieme alle sue due aiutanti Stella e Wilma, ha organizzato la prima edizione della fiera, con 15 mercanti che hanno allestito le loro bancarelle in tutto il territorio del comune.
Durante il discorso di apertura, un bambino in lacrime interrompe Giosuè. Preoccupato, il mercante gli chiede cosa sia successo: la mattina stessa, il padre del bambino gli aveva comprato una Castagna d’Oro, ma poco dopo il topolino da compagnia l’aveva mangiata!
Giosuè, nel tentativo di aiutare, propone di uccidere il topo per recuperare la castagna, ma l’idea non fa che peggiorare la situazione: era pur sempre il suo amico a quattro zampe! Decide allora di comprare un’altra castagna e chiama a raccolta i suoi colleghi, che si avvicinano cantando:
“Alla Fiera de Rorè, per due soldi, una Castagna d’Oro mio padre comprò...”
Ma alla domanda “Chi vende le Castagne d’Oro?”, cala il silenzio. Nessuno vuole dirlo…
Tocca quindi a Lupetti ed Esploratori scoprire chi, tra i mercanti, le vende davvero.
Nel corso della giornata, i gruppi hanno visitato le bancarelle e partecipato a quindici giochi diversi: dalla Roulette alla Corsa dei cavalli, dal Forza 4 a tema nodi alla gara di collane di pasta.
Vincendo ai vari giochi, sestene e pattuglie hanno guadagnato Rorerini, che potevano poi spendere per acquistare indizi e scoprire quale mercante nascondesse le Castagne d’Oro.

Dopo molte prove e indagini, si è scoperto che era proprio Agazia, con la sua bancarella delle Piste per Biglie, a venderle. Fortunatamente ne aveva ancora una: il gruppo più veloce è riuscito ad acquistarla e a restituirla al bambino, che finalmente ha ritrovato il sorriso.




Commenti