Il Lupo delle Fiabe - US25
- Heady
- 13 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Cari lettori,
Probabilmente non ci crederete… ma io ve lo racconto lo stesso!

Venerdì 6 giugno siamo saliti in Calanca per la nostra tradizionale Uscita Sezionale. Appena arrivati davanti alla casa che avevamo prenotato a Selma, ci siamo accorti che qualcosa non andava: c’erano dei cartelli di pericolo che invitavano a stare lontani, avvertendo che nella casa abitava un lupo cattivo.

Non sapendo bene cosa fare, ma avendo bisogno di un riparo per la notte, abbiamo deciso di entrare a controllare. Dopo un’attenta perlustrazione della casa, abbiamo trovato un lupo che piangeva davanti a una stufa. Era tutto solo e stringeva tra le zampe una foto della sua famiglia.
Abbiamo allora provato a parlarci e, con grande sorpresa, abbiamo scoperto che i suoi genitori e fratelli se ne erano andati tempo prima, dopo che alcune voci infondate avevano iniziato a circolare sul loro conto. Il lupo e la sua famiglia, in realtà, non avevano mai fatto del male a nessuno.
I principali responsabili di queste voci? Cappuccetto Rosso, Mamma Capra e i Tre Porcellini.
Su richiesta del lupo, abbiamo deciso di passare il weekend alla ricerca di questi tre personaggi… e quello che abbiamo scoperto ci ha lasciati senza parole. Tutti e tre avevano mentito. Ecco la verità:
Cappuccetto Rosso si era spaventata vedendo il lupo a casa della nonna, anche se lui voleva solo assicurarsi che stesse bene. La nonna non era stata mangiata: si era semplicemente nascosta nell’armadio per paura.
Mamma Capra aveva lasciato i sette capretti da soli a casa per passare un pomeriggio di svago con le amiche. Al suo ritorno, i capretti erano spariti. Per non assumersi la responsabilità e ammettere di non essere una madre molto attenta, ha incolpato il lupo.
I Tre Porcellini si erano inventati la storia del lupo che distruggeva le loro case per coprire una loro marachella.
Sabato sera, dopo aver scoperto queste verità sconvolgenti, abbiamo organizzato una festa a sorpresa per il Lupo. I tre “birbanti” hanno potuto scusarsi con lui e tentare di rimediare, almeno in parte, al torto subito.

Come ultimo compito prima di lasciare la casa del Lupo e concludere l’Uscita (e l’anno scout) con un pranzo Trappeur insieme ai genitori, gli attivi hanno riscritto le tre storie… in versione fumetto!

Con questa Buona Azione fatta per il Lupo di Selma, il nostro anno scout si è concluso nel migliore dei modi.
Per alcuni di noi l’appuntamento è il 6 luglio per il campeggio, mentre con tutti gli altri ci rivedremo a settembre, pronti per un nuovo anno pieno di avventure e divertimento.
Un grande grazie va agli animatori per l’impegno e il duro lavoro svolto durante tutto l’anno e nelle attività speciali.
A tutti… una splendida estate!
Un caro saluto scout,
Heady
댓글